Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana.
admin
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 3 novembre, ore 11:44: Giove in opposizione. Il pianeta raggiungerà l’opposizione nella costellazione dell’Ariete e brillerà ad una magnitudine di -2,9, che lo renderà il terzo corpo celeste più luminoso del cielo notturno, dopo la Luna e Venere, la […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 2 ottobre, ore 05:16: congiunzione Luna-Giove. Il pianeta (magnitudine -2,8) incontrerà la Luna, che ha raggiunto la fase nuova 17 giorni prima, nella costellazione dell’Ariete. La distanza apparente tra i due corpi celesti è di 3°23’e consigliamo di usare […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 4 settembre, ore 22:45: congiunzione Luna-Giove. Il pianeta (magnitudine -2,7) incontrerà la Luna, che ha raggiunto la fase nuova 19 giorni prima, nella costellazione dell’Ariete. La distanza apparente tra i due corpi celesti è di 3°18′: è troppa per […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 1 agosto, ore 20:31: Superluna. La Superluna dello Storione cadrà il 1 agosto quando il nostro satellite naturale si troverà nella costellazione del Capricorno. Il prefisso “Super” indica che la Luna raggiungerà la fase piena in coincidenza del suo […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana 3 luglio, ore 13:39: luna piena. Per i nativi americani questa è la Luna del Cervo e si troverà nella costellazione del Sagittario. Sarà anche una “Superluna” perchè la Luna raggiungerà la fase piena in coincidenza del suo passaggio per […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 5 maggio, ore 19:34: Luna piena. Chiamata anche “La Luna dei Fiori”, in quel momento si troverà nella costellazione della Bilancia. Una curiosità: il plenilunio dura solo qualche secondo, nel preciso momento in cui il nostro satellite naturale si […]
Iniziano questa settimana le lezioni del corso di Astronomia, organizzato dai soci dell’APS GAST – Gruppo Arquatese Astrofili e dall’UNITRE – sede di Arquata Scrivia e Grondona. Tutte le lezioni saranno tenute presso la SOMS di Arquata Scrivia ogni giovedì e inizieranno alle ore 21. I Soci GAST possono partecipare […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 6 aprile, ore 06:34: Luna piena. In quel momento la Luna si troverà nella costellazione della Vergine. Per i nativi americani è la “Luna delle Rose”: in questo mese sbocciano le rose selvatiche e nella tradizione i fiori conferiscono […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 20 Marzo: equinozio di primavera. Questo giorno segna l’inizio della stagione primaverile nell’Emisfero Terrestre Nord mentre in quello Sud inizia l’autunno. L’evento si verifica alle ore 22:15 • 21 marzo, ore 18:23: Luna Nuova. In questo periodo la luce […]