Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 2 ottobre, ore 05:16: congiunzione Luna-Giove. Il pianeta (magnitudine -2,8) incontrerà la Luna, che ha raggiunto la fase nuova 17 giorni prima, nella costellazione dell’Ariete. La distanza apparente tra i due corpi celesti è di 3°23’e consigliamo di usare […]
Saturno
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 4 settembre, ore 22:45: congiunzione Luna-Giove. Il pianeta (magnitudine -2,7) incontrerà la Luna, che ha raggiunto la fase nuova 19 giorni prima, nella costellazione dell’Ariete. La distanza apparente tra i due corpi celesti è di 3°18′: è troppa per […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 1 agosto, ore 20:31: Superluna. La Superluna dello Storione cadrà il 1 agosto quando il nostro satellite naturale si troverà nella costellazione del Capricorno. Il prefisso “Super” indica che la Luna raggiungerà la fase piena in coincidenza del suo […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 5 maggio, ore 19:34: Luna piena. Chiamata anche “La Luna dei Fiori”, in quel momento si troverà nella costellazione della Bilancia. Una curiosità: il plenilunio dura solo qualche secondo, nel preciso momento in cui il nostro satellite naturale si […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 6 aprile, ore 06:34: Luna piena. In quel momento la Luna si troverà nella costellazione della Vergine. Per i nativi americani è la “Luna delle Rose”: in questo mese sbocciano le rose selvatiche e nella tradizione i fiori conferiscono […]
Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 20 Marzo: equinozio di primavera. Questo giorno segna l’inizio della stagione primaverile nell’Emisfero Terrestre Nord mentre in quello Sud inizia l’autunno. L’evento si verifica alle ore 22:15 • 21 marzo, ore 18:23: Luna Nuova. In questo periodo la luce […]
Ancora una volta abbiamo il piacere di pubblicare un disegno che rappresenta le meraviglie del cielo viste attraverso gli occhi dei bambini. Questa volta è il turno di Lidia (7 anni) che ha illustrato in questo bel disegno i pianeti Giove e Saturno, osservati ieri sera durante la serata al […]
Venerdì 13 Agosto, a Genova, si terrà una cerimonia commemorativa in ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi. Il GAST nella tragedia ha perso Alessandro e Giovanna. Per ricordarli con affetto si unisce a questo evento mettendo a disposizione alcuni telescopi che, posizionati presso la Radura della Memoria, […]
La notte dei pianeti giganti e delle stelle cadenti al Maglietto Anche quest’anno torniamo ad osservare le stelle cadenti di Agosto, le famose Perseidi, dall’ormai consueta location de il Maglietto, situato a Novi Ligure in fraz. Merella. Domenica 8 agosto a partire dalle ore 21:30 sarà possibile osservare Giove, Saturno […]
Le serate pubbliche solitamente sono quanto più lontano dalla serata ideale di noi astrofili. C’è tanta gente, spesso ci sono tante luci, il luogo non è mai davvero buio e di conseguenza il cielo non è quello che vorremmo. E allora perché le facciamo? Beh, questo disegno è la risposta! […]