Attenzione: tutti i tempi sono indicati in Ora Locale italiana • 20 Marzo: equinozio di primavera. Questo giorno segna l’inizio della stagione primaverile nell’Emisfero Terrestre Nord mentre in quello Sud inizia l’autunno. L’evento si verifica alle ore 22:15 • 21 marzo, ore 18:23: Luna Nuova. In questo periodo la luce […]
News
La Biblioteca Comunale Il Portichetto di Grondona, in collaborazione con l’APS GAST – Gruppo Arquatese Astrofili, invita al ciclo di appuntamenti 2023 “Il Cielo in una stanza“. Nel mese di Maggio sarà organizzata una serata astronomica per osservare il cielo con il telescopio. Tutti gli eventi hanno inizio alle ore […]
A partire dal mese di maggio, verrà attivato il corso di astrofotografia teorica e pratica. Sono previste in totale 6 sessioni suddivise in due parti (dettagli del corso qui sotto). Calendario del corso Mercoledì 11 maggio, relatore Daniele Cipollina – Acquisizione immagini Venerdì 13 maggio, relatore Valter Luna – argomento […]
Da oggi è online la nostra web app MoonCalc per conoscere le fasi lunari e altre info utili sul nostro satellite naturale.
Il GAST – Gruppo Arquatese Astrofili si stringe attorno alla moglie Giusy, ai figli, ai nipoti e a tutta la famiglia di Corrado ai quali porgiamo le nostre più sentite condoglianze. Questa mattina, 17 aprile 2020, il Covid19 si è portato via l’amico Corrado Lamberti. Abbiamo avuto un lunghissimo rapporto […]
Tutti gli eventi in programma sono sospesi fino a nuova comunicazione. Pubblichiamo il nostro calendario degli appuntamenti sotto le stelle per il 2020. Per ogni evento aggiungeremo ulteriori informazioni man mano che saranno disponibili, quindi suggeriamo di visitare frequentemente questa pagina per non perdere tutti gli aggiornamenti! Inoltre ricordiamo che […]
Da gennaio 2020 il GAST è un’Associazione di Promozione Sociale. Sono aperte le iscrizioni al nostro gruppo: se anche tu sei un appassionato di astronomia o desideri diventarlo, scarica dalla sezione Download il nostro Statuto, il Regolamento e il modulo d’iscrizione (completo dell’informativa per la Privacy). Compila poi il modulo […]
Attraverso il nonno Daniele, Olivia Gemma (5 anni) ci propone due differenti disegni del cielo: un’aurora boreale e la visione del cielo notturno. Ancora una volta, i bambini ci insegnano a guardare la Natura con occhi diversi dai nostri, sicuramente più sognanti e poetici. Complimenti e un grazie di cuore […]
Ancora una volta abbiamo il piacere di pubblicare un disegno che rappresenta le meraviglie del cielo viste attraverso gli occhi dei bambini. Questa volta è il turno di Lidia (7 anni) che ha illustrato in questo bel disegno i pianeti Giove e Saturno, osservati ieri sera durante la serata al […]
Venerdì 13 Agosto, a Genova, si terrà una cerimonia commemorativa in ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi. Il GAST nella tragedia ha perso Alessandro e Giovanna. Per ricordarli con affetto si unisce a questo evento mettendo a disposizione alcuni telescopi che, posizionati presso la Radura della Memoria, […]
La notte dei pianeti giganti e delle stelle cadenti al Maglietto Anche quest’anno torniamo ad osservare le stelle cadenti di Agosto, le famose Perseidi, dall’ormai consueta location de il Maglietto, situato a Novi Ligure in fraz. Merella. Domenica 8 agosto a partire dalle ore 21:30 sarà possibile osservare Giove, Saturno […]
Le serate pubbliche solitamente sono quanto più lontano dalla serata ideale di noi astrofili. C’è tanta gente, spesso ci sono tante luci, il luogo non è mai davvero buio e di conseguenza il cielo non è quello che vorremmo. E allora perché le facciamo? Beh, questo disegno è la risposta! […]
L’APS GAST – Gruppo Arquatese Astrofili è lieta di annunciare la ripresa delle attività divulgative in presenza. A partire da domani, infatti, riporteremo i nostri telescopi sotto le stelle per permettere al pubblico presente – sempre nel rispetto delle vigenti normative – di osservare il cielo stellato. Sabato 17 Luglio, […]